Descrizione
Elaborazione di: BISEO RICCARDO
Testo di: GIUSEPPE CAPALDO
Musica di: SALVATORE GAMBARDELLA
Editore: GENNARELLI BIDERI EDITORI S.R.L.
Codice ISWC: T0068957970
Note storiche: “Comme facette mammeta fu pubblicata nella Piedigrotta Bideri 1906. È una canzone popolare nel significato più pieno e bello del termine. Popolare per le umili origini dei suoi due geniali autori, Giuseppe Capaldo, cameriere al Caffè Turco, e Salvatore Gambardella, garzone di bottega. Popolare perché probabilmente riprendeva note e parole tramandate per via orale. E, infine, popolare perché la sua contagiosa allegria ha raggiunto un pubblico sterminato.
Il primo interprete fu una donna, Antonietta Rispoli, che la propose nel corso della festai di Piedigrotta 1906 al teatro Eldorado. A renderla un successo ci pensò, poi, la grande Elvira Donnarumma. Di recente, John Turturro l’ha inserita nel suo film -Passione- nella versione di Pietra Montecorvino. Riccardo Biseo ne ha realizzata una raffinata versione inserita nell’album -Napoli jazz sound vol.I-”
Versi:
“Quanno mammeta t’ha fatta,
quanno mammeta t’ha fatta.
Vuó’ sapé comme facette?
Vuó’ sapé comme facette?
Pe’ ‘mpastá sti ccarne belle,
pe’ ‘mpastá sti ccarne belle.
Tutto chello ca mettette?
Tutto chello ca mettette?”